dsc_0006.jpeg
logo occhiello 2b

ADVISOR CHEF WALTER PEDRAZZI

INFO & CONTATTI

WALTER PEDRAZZI

walterpedrazzi@gmail.com

il  TUO CONSULENTE  personale


ritratto 2_001.jpeg

MI PRESENTO

Professionista @ All Right Reserved 2020 PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Diplomato nel 1976 come cuoco

e nel 1982 Tecnico delle Attività Alberghiere

presso l' I.P.A.S Amerigo Vespucci di Milano.

Tra il 1976 e i primi anni ‘80 ho maturato la mia esperienza professionale di cucina nell'ambito di aziende ristorative e alberghiere di particolare prestigio, tra cui spicca il "Giannino" di Milano.
La mia attività professionale si è sviluppata e consolidata nel tempo con esperienze lavorative che via via hanno toccato diversi aspetti legati al mondo del “Food”:
Tecnico - professionale: nella ristorazione sia ricettiva che commerciale e collettiva.

Formativa:  con la docenza nell'istruzione professionale

Creativa: per la ricerca e lo sviluppo di nuove ricette

Food styling: per la realizzazione di piatti per immagini

Divulgativa: per la redazione di ricette, rubriche e redazionali di cucina e gastronomia, Testi scolastici per l'istruzione professionae.
​​

 

Quindi inizia la mia carriera di insegnante e nel 1989 ottengo il Ruolo e la cattedra di Laboratorio di Organizzazione e Gestione dei Servizi ristorativipresso l' IPSEOA Carlo Porta di Milano.
In parallelo svolgo anche collaborazioni con il CAPAC di Milano (Centro Addestramento Professionale per le Attività Commerciali) con docenze di laboratorio di cucina e recentemente anche Assessment per le competenze per le attività di cucina.

Compatibilmente con gli impegni scolastici riesco a maturare diverse esperienze e collaborazioni lavorative, approffondire le mie conoscenze tecniche e gastronomiche legate alle materie prime, alla tradizione, al benessere alimentare, alle nuove tendenze e tecnologie gastronomiche che mi permettono di migliorare e consolidare le mie competenze professionali.​ Successivamente continuo con esperienze nell'ambito della consulenza professionale gastronomica per la ristorazione, per aziende, nel food-styling, nell'editoria.

dsc_0006.jpeg

Lorem Ipsum dolor

Dalla seconda metà degli anni '90 ad oggi,  ho avuto modo di collaborare con diverse e importanti aziende:

Socalbe (Dietor) - Galbani - Metro - Agnesi - Autogrill - Barilla - McCaine - BiAglut (Heinz) -

Tulip – Ghisetti 1840

sono tra i più significativi Brend per cui ho realizzato preparazioni per immagini rappresentative, ricettari, ma anche sviluppato nuove idee, indicazioni, consigli pratici e proposte gastronomiche per fare fruire al meglio delle peculiarità del prodotto in oggetto.

Anche nll'ambito della ristorazione ho avuto collaborazioni per la consulenza su Lay-out, organizzazione del lavoro, menù, aggiornamento, HACCP.

sit amet

dsc_0036 (2)2.jpeg

La collaborazione più  importante e formativa è stata cona "LA" rivista mensile di cucina: "La Cucina Italiana", giornale storico di importanza nazionale.

Con la redazione/cucina ho collaborato dal 1985 sino al 2020, dove ho potuto sperimentare tanto, sviluppando, realizzando e creando migliaia di ricette e curato rubriche. Collaborazione terminata, ma che conserva intatta

la reciproca stima con la redazione e la direzione, oltre il

prezioso lavoro. In questa "palestra" ho potuto affinare le

mie conoscenze sulla materia "cibo" panodreggiandola

al meglio, con le diverse tecniche di trasformazione,

con uno sguardo al patrimonio gastronomico italiano

ma sempre alla ricerca dell'innovazione, della creatività,

con proposte sempre adeguate ai temi richiesti.

La ricerca dello style, dell'immagine del piatto,

l'attenzione ai colori e alle forme...

Ma sopratutto ricette

realizzabili e buone.

lci salsa verde 1
page_1_thumb_large(1).jpeg
cover-dicembre.jpeg
images.jpeg
img_8396.jpeg

Anche la divulgazione nell'editoria mi vede impegnato come CoAutore: per Lucisano Editore e Zanichelli.

 

Per loro ho prodotto testi scolastici per l’istruzione Tecnico-Professionale, alcuni titoli:

"Tecnica e Pratica Operativa di Cucina" - "Dietologia e Salute in Cucina" - “Organizzazione e gestione dei servizi ristorativi”

"Nuovo Manuale di Tecnica e Pratica Operativa di Cucina"

 

Testi scolastici che hanno innovato l'editoria di settore; sono stati trainanti e riconosciuti di particolare importanza

nello specifico settore.

scan20220210_0009 - 1
area schermo4
dietologia-e-salute-in-cucina-franco-lucisano-editore.jpeg
area schermo
download.jpeg